Venerdì 25 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 26/05/2005

Roma - Più auto nel mondo, a Roma 690 ogni mille abitanti.

da "Ansa"

Più auto nel mondo, a Roma 690 ogni mille abitanti.

(ANSA) - ROMA - Aumentano le auto: in 50 citta’ del mondo, dal 1995 al 2001, il tasso di motorizzazione e’ cresciuto dell’ 11% e si e’ passati da 400 a 445 auto ogni mille persone. L’ Italia in particolare presenta alcuni tra i tassi di motorizzazione piu’ alti del mondo: a Roma ci sono 690 auto ogni mille persone. Sono alcuni dei dati sui quali si riflettera’ al convegno mondiale sul trasporto pubblico, promosso dalla Uitp (Associazione internazionale del trasporto pubblico), che sara’ ospitato dall’ Atac, dal 5 al 9 giugno alla Fiera di Roma. Una sintesi dello studio che la Uitp ha promosso in occasione del convegno, che attirera’ a Roma duemila delegati da 65 paesi, e’ stato presentato oggi alla stampa. Il tema del convegno sara’ ’’Il trasporto pubblico nel 2020: dalla visione all’ azione’’ e lo studio prende in esame una serie di indicatori di mobilita’ urbana. Tra le tendenze in atto emerge il dato che e’ in aumento l’ urbanizzazione selvaggia: la popolazione si sta spostando verso le periferie e di conseguenza la densita’ urbana cala. In Europa e’ stato registrato, in sei anni, un calo della densita’ urbana del 6% e questo rappresenta una sfida per il trasporto pubblico che deve adattare a questa nuova realta’ l’ offerta dei servizi. E’ aumentato il numero degli spostamenti e questo richiede una copertura geografica piu’ estesa e in media sono rimasti costanti gli investimenti nelle reti di trasporto collettivo urbano che tra il 1991 e il 2001 sono stato pari allo 0,45% del pil urbano. Una parte significativa delle somme investite nel trasporto pubblico, tra il 1997 e il 2001 e’ stata destinata all’ ampliamento delle reti ferroviarie urbane. Tra le citta’ si distingue Madrid con 50 chilometri di rete metropolitana in sei anni, ma importanti progetti anche a Singapore, Vienna, Helsinki, Copenaghen e Roma.

 


Giovedì, 26 Maggio 2005
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto