Venerdì 04 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
TAR Regionali , Giurisprudenza ,... 25/04/2015

Giurisprudenza di merito
T.A.R. VENETO

 

(Sez. III, 9 marzo 2015, n. 288)
Sede del Tar Veneto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Giurisprudenza di merito
T.A.R. VENETO
Sez. III, 9 marzo 2015, n. 288

**************

N. 00288/2015 REG.PROV.COLL.

N. 00156/2015 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto
(Sezione Terza)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 156 del 2015, proposto da:
A. A., rappresentato e difeso dagli avv. Nicolino De Cantis, Riccardo Ruffo, Luigi Carponi Schittar, con domicilio eletto presso Luigi Carponi Schittar in Venezia-Mestre, Via Filiasi, 57;

contro

Ministero dell'Interno, rappresentato e difeso dall'Avvocatura Distrett. Stato, domiciliataria ex lege in Venezia, San Marco, 63; Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartim. Trasporti Terrestri - Direzione Generale Motorizzazione Civile, Dipartimento Per i Trasporti Terrestri - Ufficio Provinciale di Verona, U.T.G. - Prefettura di Verona;

per l'annullamento

in parte qua, dell'ordinanza di revoca di patente di guida n. U1-6125507/E del 26/11/2014, Area III/SP;
del provvedimento assunto il 26/01/2015 di rigetto della domanda di rilascio di nuova patente di guida.

Visti il ricorso e i relativi allegati;
Visto l'atto di costituzione in giudizio di Ministero dell'Interno;
Viste le memorie difensive;
Visti tutti gli atti della causa;
Relatore nella camera di consiglio del giorno 4 marzo 2015 la dott.ssa Alessandra Farina e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;
Sentite le stesse parti ai sensi dell'art. 60 cod. proc. amm.;

Premesso che il ricorrente è stato destinatario dell’ordinanza di revoca della patente di giuda quale esecuzione della sentenza penale del Gip di Verona n. 984/13 del 6.5.2013, con riguardo al contesto contravvenzionale di cui all’art. 186, comma 2 lettera c) del Codice della Strada per aver condotto un autoarticolato in stato di ebbrezza, episodio accertato nel 2011;

 

> Leggi il testo integrale della sentenza.

 

 

 

Sabato, 25 Aprile 2015
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto