Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

L'humour nero della polizia contro la distrazione dei pedoni
Incidenti: telefonare o ascoltare musica mentre si cammina può essere molto pericoloso. La polizia di Losanna ha lanciato uno spot destinato ai giovani
Guarda il video

Un fotogramma del video

Come scomparire in una frazione di secondo aiutato da un complice? Facile, se si è distratti dal proprio smartphone e dalla musica delle sue cuffiette. Puntando sull'humour noir per far arrivare il proprio messaggio di prevenzione, la Polizia di Losanna ha lanciato il 5 maggio scorso la sua campagna contro la distrazione dei pedoni con un video spot (pubblicato sul proprio canale di Youtube, clicca qui): “Anastase: il tour di magia”.

I destinatari dello spot sono i giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, risultati più inclini alla distrazione secondo un sondaggio condotto nel 2012 dall'UPI, l'Ufficio Svizzero per la Prevenzione degli Infortuni.
Ma la distrazione non è appannaggio dei soli giovani, dal momento che, proprio secondo questo studio, il 66% di tutti i pedoni intervistati ha ammesso di telefonare o ascoltare musica durante i propri spostamenti a piedi.
Nel 2013 ben 1.100 persone a piedi sono rimaste uccise o gravemente ferite a causa della distrazione. (TDG)

Articolo apparso il 05.05.2015 sul giornale OnLine “Tribune de Geneve”. (clicca qui)

 

>VIDEO


 

Riproponiamo un video choc della polizia di Losanna. In Italia non sarebbe stato possibile farlo. Rimaniamo in attesa di essere smentiti.
Guarda il video. (ASAPS)


Martedì, 15 Marzo 2016
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK