Lunedì 01 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 26/06/2015

Continua il successo di Ford ‘Driving Skills For Life’.
Con l’edizione 2015 il programma di corsi gratuiti di guida responsabile ha coinvolto oltre 1.500 giovani italiani

• Oltre 400 ragazze e ragazzi hanno preso parte alle sessioni italiane 2015 del programma di corsi gratuiti di guida responsabile Ford ‘Driving Skills For Life’, che quest’anno ha raggiunto per la prima volta Napoli e Padova
 
• In Italia, il DSFL è stato lanciato nel 2013 e ha toccato 5 città (Roma, Milano, Pavia, Napoli e Padova), coinvolgendo in totale più di 1.500 giovani nella fascia d’età 18-25 anni che hanno potuto acquisire una maggiore consapevolezza sui rischi alla guida, imparare a evitare le distrazioni e apprendere le manovre di gestione dell’auto in caso di emergenza
 
• Per l’edizione 2015 Ford ha lanciato campagna di sensibilizzazione #FordSafe, declinata attraverso gli hashtag #noScrollingWhileDriving e #noSelfieWhileDriving, con i quali invita a non utilizzare lo smartphone alla guida se non per le funzioni gestibili attraverso i comandi vocali dell’auto
 
Roma, 25 giugno 2015 – Oltre 400 ragazze e ragazzi hanno preso parte alle sessioni italiane 2015 del programma di corsi gratuiti di guida responsabile Ford ‘Driving Skills For Life’, che quest’anno ha raggiunto per la prima volta Napoli e Padova. A Napoli le sessioni si sono svolte, in collaborazione con l’Università Federico II, il 17 e il 18 giugno presso la Mostra d’Oltremare, mentre a Padova il training si è tenuto il 23 e il 24 giugno presso il complesso sportivo del Petrarca Padova Rugby.
 
In Italia, il DSFL è stato lanciato nel 2013 e ha toccato 5 città (Roma, Milano, Pavia, Napoli e Padova), coinvolgendo in totale più di 1.500 giovani nella fascia d’età 18-25 anni che hanno potuto acquisire una maggiore consapevolezza sui rischi alla guida, imparare a evitare le distrazioni e apprendere le manovre di gestione dell’auto in caso di emergenza. Con le 8 del 2015, Ford ha organizzato in Italia, dal 2013, oltre 25 sessioni di training, della durata di 4 ore ognuna.
 
Nel corso del training, gli istruttori di guida Ford hanno insegnato ai ragazzi la teoria e le tecniche di guida responsabile, per imparare a riconoscere tempestivamente le situazioni di pericolo, controllare il veicolo in situazioni d’emergenza, evitare le distrazioni, gestire gli spazi e tenere sotto controllo la velocità.
 
Quest’anno, una sessione speciale spiegava ai ragazzi i rischi derivanti dall’utilizzo dello smartphone alla guida, in particolare per accedere ai social network e per scattare ‘selfie’, abitudini purtroppo diffuse tra i giovani che comportano elevatissimi rischi di incidente. Uno studio Ford, infatti, ha rivelato che 1 giovane guidatore europeo su 4 (in Italia 1 su 5) controlla con frequenza il telefono mentre guida per visualizzare, scorrendolo sul display, il proprio ‘feed’ social, e 1 su 4 (anche in Italia) scatta ‘selfie’ mentre guida.
 
Per l’edizione 2015 del DSFL, Ford ha, pertanto, lanciato la campagna di sensibilizzazione #FordSafe, declinata attraverso 2 hashtag dedicati, #noScrollingWhileDriving e #noSelfieWhileDriving, con i quali invita a non utilizzare lo smartphone alla guida se non per le funzioni gestibili attraverso i comandi vocali dell’auto.
 
Per restare aggiornati sulle prossime sessioni del programma Ford ‘Driving Skills For Life’ è possibile visitare il sito www.drivingskillsforlife.it, all’interno del quale è disponibile inoltre una serie di pillole video in cui gli istruttori dell’Ovale Blu descrivono alcune delle tecniche di guida responsabile del programma di training.

 

***

Ford Motor Company, leader mondiale dell’industria automobilistica, con sede a Dearborn (Michigan), produce e distribuisce autoveicoli su 6 continenti. Con circa 194.000 dipendenti e 66 stabilimenti in tutto il mondo, la società è presente, fra gli altri, con i marchi automobilistici Ford e Lincoln. La società offre servizi finanziari tramite Ford Motor Credit Company. Per ulteriori informazioni su Ford Motor Company e i suoi prodotti, visitare il sito www.ford.com.

Ford Europa si occupa della produzione e della vendita di veicoli a marchio Ford, nonché della fornitura di servizi di manutenzione sui propri prodotti in 50 diversi mercati, potendo contare su circa 53.000 dipendenti, 67.000 includendo le joint-venture. Oltre a Ford Motor Credit Company, le attività di Ford Europa comprendono la Divisione assistenza clienti Ford e 24 stabilimenti di produzione, di cui 15 di proprietà o di joint venture consolidate e 8 di joint-venture non consolidate.
Le prime auto Ford arrivarono in Europa nel 1903, nell’anno stesso della fondazione di Ford Motor Company, mentre la produzione europea ebbe inizio nel 1911. Per ulteriori informazioni su Ford e i suoi prodotti, visitare il sito www.ford.it.

Venerdì, 26 Giugno 2015
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK