Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

La mobilità sostenibile

di Angela Chiari*

Nelle nostre città il 70% degli spostamenti si compie con mezzi privati e le automobili giacciono, non utilizzate, nei parcheggi per più del 70% della loro vita utile: per questo è necessario promuovere azioni di mobilità sostenibile nelle aree urbane.
Mobilità sostenibile è un’espressione usata per indicare varie modalità di spostamento che, in un sistema di mobilità urbana, sono in grado di diminuire gli impatti ambientali sociali ed economici provocati dai veicoli privati. Infatti, il numero eccessivo di mezzi privati genera
inquinamento acustico e atmosferico, emissioni di gas serra, congestione stradale, incidentalità, nonché degrado delle aree urbane determinato sia dall’occupazione di spazio sottratto a pedoni e ciclisti per essere destinato alla sosta di autoveicoli, sia dal consumo di territorio, precedentemente destinato all’agricoltura, che viene utilizzato per realizzare strade e infrastrutture...

 

>LEGGI L'ARTICOLO

 

da il Centauro n. 185


Un interessante articolo sulla Mobilità sostenibile dell’architetto Angela Chiari Mobility maneger del comune di Parma. (ASAPS)

 

Venerdì, 10 Luglio 2015
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK