Mercoledì 09 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

INCIDENTE PROVOCATO DA AUTO DI SERVIZIO
E DEROGHE AL CODICE DELLA STRADA

di Andrea Girella*

Come noto, l’art. 177, comma 2, del D.Lgs. n. 285/1992 consente - fra gli altri - ai conducenti di autoveicoli e motoveicoli adibiti a servizi di polizia di disattendere obblighi, divieti e limitazioni relativi alla circolazione, prescrizioni della segnaletica stradale e norme di comportamento in genere.
Tale deroga al Codice della Strada opera in caso di espletamento dei servizi urgenti d’istituto e qualora vi sia l’uso congiunto del dispositivo acustico supplementare di allarme e di quello di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu. Tuttavia, tale eccezione trova ulteriori limiti nelle segnalazioni degli agenti del traffico e nelle regole di comune prudenza e diligenza.

>LEGGI L'ARTICOLO

 

da il Centauro n. 185


Alcune informazioni utili per chi guida veicoli delle forze di polizia. (ASAPS)

 

Giovedì, 16 Luglio 2015
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto