Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Corte di Cassazione 29/05/2014

Guida in stato di ebbrezza Accertamento - Modalità –  Etilometro - Elementi sintomatici - Rilevanza - Fattispecie in tema di scontrino dello spirometro con stampata la scritta “zero test corretto”

(Cass. Pen.,Sez. IV, 29 maggio 2014, n. 22239)

Nel reato di guida in stato di ebbrezza, poiché l'esame strumentale non costituisce una prova legale, l'accertamento della concentrazione alcolica può avvenire in base ad elementi sintomatici per tutte le ipotesi di reato previste dall'art. 186 cod. strada e, qualora vengano oltrepassate le soglie superiori, la decisione deve essere sorretta da congrua motivazione. (Fattispecie in cui la Corte ha ritenuto legittimamente accertato dello stato di ebbrezza benché sullo scontrino fosse rimasta stampigliata la scritta "zero test corretto" atteso che lo spirometro aveva proceduto ugualmente all'analisi nonostante l'insufflazione di un volume d'aria insufficiente). (Cass. Pen., sez. IV, n. 22239 del 29 maggio 2014) [RIV-1410P816] (Art. 186 cs.)

>LEGGI LA SENTENZA

 

Giovedì, 29 Maggio 2014
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK