Mercoledì 16 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Francia, “contro il contromano” arrivano dispacci radio e sistemi integrati di pannelli
Ogni anno, Oltralpe, circa 400 eventi: 5,4% dei morti e 4,5% degli incidenti mortali
In Italia, il sistema è già parzialmente in funzione e i risultati – comunque – si vedono

Foto da nationspresse.info

(ASAPS) PARIGI, 29 Luglio 2015 – Mentre sul contromano in  autostrada si fanno tante chiacchiere (ma stavolta non è il caso dell'Italia), i francesi sono passati all'azione. Per fronteggiare i circa 400 contromano autostradali accertati in media ogni anno sulle autostrade d'Oltralpe, che provocano il 5,4% delle vittime totali e il 4,5% degli incidenti mortali, gli esperti dell'ASFA – l'associazione delle società autostradali concessionarie (che corrisponde in Italia all'AISCAT) – hanno messo a punto un sistema integrato in grado di “détecter” i veicoli contromano e di avvertire immediatamente l'utenza in transito nel tratto a rischio. Come funziona? Semplice: quando nelle sale operative giungono segnalazioni di veicoli contromano, l'Isoradio francese, Infotraffic 107.7 – una rete di emittenti isofrequenziali ma che a differenza del canale italiano lavora per zone – dirama un dispaccio di allarme dedicato e destinato ai veicoli che percorrono il tratto. Nello stesso momento il reticolo di pannelli a messaggio variabile rimbalzano il segnale di pericolo e invitano i conducenti a rallentare, aumentare le distanze di sicurezza e se necessario a fermarsi. In Italia, il numero di contromano accertati dall'ASAPS, ha raggiunto nel 2014 i 337 episodi (di cui 150 in strade a carreggiate separate), con 29 vittime e 251 feriti.

In Italia, il sistema è probabilmente più evoluto: già da molto tempo, infatti, proprio in considerazione del lavoro che l'ASAPS aveva fatto con il suo osservatorio sul Contromano, le società concessionarie – Autostrade per l'Italia in testa – hanno rafforzato la segnaletica in prossimità di svincoli, corsie di decelerazione e accelerazione ed aree di servizio. Più o meno contemporaneamente, ma è comunque storia di anni fa, Isoradio ha iniziato a diramare segnalazioni di allarme in sostanziale contemporanea con le telefonate al 113, mentre non è più insolito incappare in messaggi sui pannelli a messaggio variabile disseminati su tutta la rete autostradale del nostro Paese. Insomma, per una volta tanto, siamo arrivati prima noi. (ASAPS)


ECCO COME SI ATTIVANO  I FRANCESI PER BLOCCARE I CONTROMANO IN AUTOSTRADA. (ASAPS)


Mercoledì, 29 Luglio 2015
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto