Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

di Lorenzo Borselli*
Quando l’adulto dimentica il bambino in auto: in America l’11% dei genitori ammette di averlo fatto almeno una volta
I piccoli, al sole, hanno poche speranze di sopravvivere
La scienza dice che è tutta colpa di due parti del cervello in gara tra loro a causa di routine e stress

Ogni anno, sempre la stessa storia: la sonnolenza tipica degli afosi giorni d’estate è rotta dallo strillo di una locandina o dal titolo di un TG che richiama l’assurdo dramma di un bambino dimenticato in auto e morto per il troppo caldo. Notizia incredibile, letteralmente, ma che purtroppo si ripete con una cadenza sinistramente regolare: l’ultimo caso italiano è stato registrato a Vicenza lo scorso 1° giugno e ripropone l’assoluta necessità di intervenire. L’errore, imperdonabile e irrimediabile, segna il destino del piccolo che soccombe al calore di un abitacolo sigillato e infiammato e quello del genitore, o comunque di colui che ne aveva la responsabilità...

>LEGGI L'ARTICOLO

 

da il Centauro n. 186


 In un articolo del nostro Lorenzo Borselli pubblicato su il Centauro n.186  i dati di un fenomeno sempre più preoccupante, anche in Italia. (ASAPS)
 

Giovedì, 08 Giugno 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK