Lunedì 07 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Il dolore: un campanello dall'allarme

di Antonia Liaci*

Ildolore è il più comune sintomo di malattia, ma è difficile darne una definizione; si può spiegare come un allarme che consente all’organismo di accorgersi se qualcosa non funziona bene.
Attraverso di esso, il corpo comunica al cervello che occorre mettere in atto comportamenti adeguati alla salvaguardia dell'integrità psicofisica.
Gli insulti meccanici, chimici e termici che alterano l'integrità dei tessuti stimolano i nocicettori, recettori deputati all'identificazione del dolore; attraverso particolari sensori nervosi, lo stimolo percorre il midollo spinale e raggiunge la corteccia cerebrale, che interviene nell'esperienza e nella memoria del dolore, permettendo di identificare lo stimolo come tale..
.

>LEGGI L'ARTICOLO

 

da il Centauro n. 186

Martedì, 25 Agosto 2015
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto