Martedì 15 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 27/08/2015

Tachigrafo taroccato con… pupazzo di peluche

«La necessità aguzza l’ingegno», dice un famoso proverbio. E nel caso dei taroccamenti del tachigrafo bisogna riconoscere che di creatività ce n’è in abbondanza. Ultimo esempio: la frode con il… peluche. È successo in Svizzera, nel Vallese, vicino a Sion.

La polizia locale ha fermato in autostrada un veicolo pesante targato Romania e, controllando il tachigrafo, ha scoperto forti anomalie su tempi di guida e riposo. In sostanza, il camionista falsificava i dati attraverso un meccanismo nascosto all’interno di un peluche posto sul cruscotto. Il trasportatore azionava l’apparecchio inserito nel pupazzo con un minuscolo telecomando, disattivando così il sistema di controllo della velocità e circolando di più del tempo consentito e soprattutto a velocità molto superiori a quelle prescritte dalle normative. Trovata originale, ispirata forse a un altro caso analogo in cui il meccanismo per inibire il funzionamento del tachigrafo era nascosto in una statuetta raffigurante Padre Pio.

Il camion è rimasto fermo cinque giorni, fino a quando una ditta specializzata non ha sostituito tutto il sistema di misurazione. Il conducente e il suo datore di lavoro sono stati ovviamente denunciati presso il servizio di circolazione stradale. Non si sa invece se, almeno, il conducente è potuto rientrare in possesso del peluche “truffaldino”…

 

da uominietrasporti.it


Trovata originale, ispirata forse a un altro caso analogo in cui il meccanismo per inibire il funzionamento del tachigrafo era nascosto in una statuetta raffigurante Padre Pio. Ricordate?
Il camion fermato in Svizzera è rimasto fermo cinque giorni, fino a quando una ditta specializzata non ha sostituito tutto il sistema di misurazione. Il conducente e il suo datore di lavoro sono stati ovviamente denunciati presso il servizio di circolazione stradale. Non si sa invece se, almeno, il conducente è potuto rientrare in possesso del peluche “truffaldino”… (ASAPS)

Giovedì, 27 Agosto 2015
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto