Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

Giurisprudenza di merito
T.A.R. EMILIA-ROMAGNA

Circolazione stradale – Accertamento delle violazioni a remoto – Installazione dei dispositivi automatici di accertamento delle violazioni ai limiti di velocità – Strade extraurbane principali – Installazione dispositivi da parte del comune – Coordinamento col prefetto della provincia – Necessità.


(Tar Emilia Romagna, sez. I, n. 873 del 12 ottobre 2015)

 

Giurisprudenza di merito
T.A.R. EMILIA-ROMAGNA

Sez. I, 12 ottobre 2015, n. 873

Circolazione stradale – Accertamento delle violazioni a remoto – Installazione dei dispositivi automatici di accertamento delle violazioni ai limiti di velocità – Strade extraurbane principali – Installazione dispositivi da parte del comune – Coordinamento col prefetto della provincia – Necessità.

il Comune non può di propria iniziativa decidere l’installazione di un impianto di autovelox in una strada peraltro già soggetta a vigilanza su 24 h da parte di un reparto  di Polizia Stradale, quanto il tratto interessato non attraversi un centro abitato e, conseguentemente, qualunque iniziativa tesa alla installazioni di dispositivi di controllo a distanza del rispetto dei limiti di velocità, che possono essere installati sulle strade extraurbane principali, va coordinata con il Prefetto quale ufficio territoriale del Ministero dell’Interno. (T.A.R. Emilia Romagna, sez. 1, sentenza n. 873 del 12 ottobre 2015) – (Massima redazionale)

 

*****************

 

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna

(Sezione Prima)

 

ha pronunciato la presente

 

SENTENZA

 

sul ricorso numero di registro generale 400 del 2014, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
Comune di Sant'Agata Feltria, in persona del Sindaco p.t., rappresentato e difeso dall'avv. Alessandro Mantero, con domicilio eletto presso la Segreteria Tar in Bologna, Strada Maggiore 53;

contro

A.N.A.S. S.p.A, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa dall'avv. Enrico Gualandi, con domicilio eletto presso l’Ufficio Legale Anas in Bologna, viale A.Masini 8;
Ministero dell'Interno, Compartimento Polizia Stradale Emilia Romagna; Prefetto di Rimini, rappresentati e difesi per legge dall'Avvocatura Distrettuale dello Stato, anche domiciliataria in Bologna, Via Guido Reni 4;
nei confronti di
Maggioli S.p.A. non costituita in giudizio;....

 

> Leggi la versione integrale della sentenza

 

 




Giovedì, 22 Ottobre 2015
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK