Mercoledì 16 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 27/11/2015

Cervia, la Polizia Municipale potrà contare sull'aiuto di 21 volontari

Si tratta di un’importante iniziativa di cittadinanza attiva che va a favorire il senso civico e il senso di appartenenza alla comunità", dichiara l’assessore all’Area Sociale, Polizia Municipale, Sicurezza e Legalità Gianni Grandu

E’ terminato il corso di Formazione Volontari per i 21 volontari ai cervesi. La finalità del progetto è quella di costituire, attraverso l’attività di “volontari”, una rete di collegamento naturale tra le attività della Polizia Municipale e la cittadinanza, nella consapevolezza che il senso di sicurezza percepito dai cittadini è strettamente legato al rispetto delle regole elementari di convivenza civile, per favorire “l’educazione alla convivenza, il rispetto della legalità, la mediazione dei conflitti e il dialogo tra le persone, l’integrazione e l’inclusione sociale”.
 
Gli otto incontri hanno tratto diversi temi i diritti fondamentali dei cittadini, il ruolo della polizia in uno stato democratico, il concetto di sicurezza urbana, il ruolo specifico dei volontari; il ruolo e le competenze della polizia locale: dalla polizia amministrativa locale, alla polizia stradale, alla polizia giudiziaria; individuazione e gestione delle situazioni critiche che possono coinvolgere i volontari; la comunicazione come strumento nelle dinamiche di intervento; la prevenzione e la gestione dei conflitti anche nell’ottica della propria incolumità fisica; nozioni di primo soccorso: norme generali di comportamento; e l’organizzazione interna all’amministrazione, con particolare riferimento alle relazioni funzionali tra i servizi più direttamente coinvolti nelle politiche di sicurezza urbana.

I “volontari” opereranno in stretto contatto con la Polizia Municipale che si farà carico di attivare e gestire un programma di registrazione e gestione delle segnalazioni provenienti dai volontari, mentre Il rapporto fra Polizia Municipale e volontari sarà gestito attraverso convenzioni stipulate tra l’amministrazione comunale e gli aderenti all’iniziativa singoli o associati. I volontari saranno riconoscibili da corpetto o bracciale con la scritta Comune di Cervia progetto volontari per Cervia, lo stemma del comune e un tesserino di riconoscimento.

"Si tratta di un’importante iniziativa di cittadinanza attiva che va a favorire il senso civico e il senso di  appartenenza alla comunità - dichiara l’assessore all’Area Sociale, Polizia Municipale, Sicurezza e Legalità Gianni Grandu -. Il volontariato è una grandissima risorsa ed il progetto proporne uno sviluppo estremamente interessante. Adeguatamente formati e guidati questi “custodi del territorio” diventeranno un punto di riferimento apprezzabile per cittadini e amministrazione. L’impiego di forze nuove inoltre potrà suggerire sviluppi ulteriori di progetti e programmi relativi all’attenzione e conservazione del territorio".

da ravennatoday.it


Iniziativa strettamente legata al rispetto delle regole elementari di convivenza civile, per favorire “l’educazione alla convivenza, il rispetto della legalità, la mediazione dei conflitti e il dialogo tra le persone, l’integrazione e l’inclusione sociale”. Insomma diamoci una mano! (ASAPS)

Venerdì, 27 Novembre 2015
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto