Lunedì 28 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 09/12/2015

Riconoscimento della CQC in Svizzera: da domani diventa più facile

Così vicine, ma così lontane. Italia e Svizzera, rispetto al riconoscimento delle rispettive patenti di guida, hanno sempre mostrato qualche rigidità. In particolare nel paese elvetico si può guidare senza formalità nei primi 12 mesi di soggiorno in Svizzera i veicoli corrispondenti alle categorie iscritte sulla licenza di condurre (così si chiama la patente) del Paese d’origine. In seguito, bisogna chiedere la sostituzione della licenza di condurre con una licenza di condurre svizzera. Ma un frontaliere che viene assunto quale autista professionale quando inizia a lavorare deve avere per forza la patente svizzera. Proprio per risolvere questi problemi oggi il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio e la consigliera federale svizzera Doris Leuthard hanno siglato un accordo finalizzato ad agevolare la conversione delle patenti di guida e il riconoscimento reciproco dei certificati di capacità per conducenti professionisti.

L’accordo siglato semplifica la procedura di riconoscimento reciproco e di conversione delle patenti di guida in caso di cambio di residenza o di domicilio. La disciplina delle modalità e delle rispettive competenze permetterà di snellire le procedure amministrative tra i due Paesi.

L’accordo, che dovrebbe entrare in vigore nella prima metà del 2016, prevede inoltre il riconoscimento reciproco dei certificati di capacità per conducenti professionisti. Mentre in Svizzera questo viene rilasciato a parte, in Italia viene apposto direttamente sulla patente di guida (cosiddetto codice unionale 95). Cosa che ha causato spesso problemi di riconoscimento reciproco, che adesso potranno essere risolti.

 

da uominietrasporti.it

Mercoledì, 09 Dicembre 2015
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto