Lunedì 28 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 10/12/2015

Da Bosch un sistema in rete di avviso per veicoli contromano

Cresce la sicurezza grazie all’auto connessa tramite "cloud"

 ROMA - La connessione in rete dei veicoli e di questi con le infrastrutture oltre a portare miglioramenti per la gestione del traffico e dei servizi, permetterà anche di incrementare la sicurezza di viaggio. Bosch ha annunciato che a breve renderà disponibile sul mercato un sistema di avviso della presenza di veicoli che procedono contromano basato sul ''cloud'', la cosiddetta ''nuvola informatica'' che permette di ricevere, archiviare, elaborare e trasmettere dati, scambiati con auto e infrastrutture. Il nuovo dispositivo di sicurezza, presentato all'ultimo salone di Francoforte, è stato annunciato entrerà in produzione già nel 2016.

Nel gruppo tedesco dell'automotive pesano che il futuro dell'auto sia sempre più legato alla connessione in rete e allo scambio rapido di informazioni tramite internet, come appunto dimostra l'ultimo dispositivo. Come spiega Dirk Hoheisel, membro del Board of Management di Bosch, ''la connettività rivoluziona la guida dell'auto. Nella vettura connessa il guidatore è in grado di vedere oltre il dosso o la curva immediatamente successivi. Il numero di servizi crescerà considerevolmente''.

Grazie al cloud i veicoli potranno condividere dati sul traffico, sul meteo, sul rischio di ghiaccio sul manto stradale, sulla presenza di incidenti o lavori in corso o, appunto, inviare/ricevere segnali di allarme riguardo a veicoli che procedono contromano.

Oltre che sfruttando i sistemi di infotainment di bordo, la connessione in rete potrà avvenire tramite delle CCU (Connectivity Control Unit) sistemate nel veicolo, che scambiano informazioni usando un modulo wireless e una scheda SIM. Bosch ha realizzato sia un modello concepito per il primo equipaggiamento sia uno installabile dopo l'acquisto dell'auto, collegabile al veicolo tramite l'interfaccia diagnostica OBD che comanda il sistema di ''filtraggio'' dei gas di scarico.

Denominata Drivelog connect, questa soluzione e già oggi disponibile e assicura utili vantaggi come suggerimenti per una guida a basso consumo e, in caso di panne, la chiamata automatica al soccorso stradale.

da ansa.it


Piano piano qualcosa si muove anche per contrastare il rischio dei contromano. Vedremo. (ASAPS)

Giovedì, 10 Dicembre 2015
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto