Mercoledì 30 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 16/12/2015

Operazione Centauro, furti di bici e motoveicoli: 8 ordinanze di custodia cautelare

I Carabinieri della Comando Provinciale di Parma, nell’ambito dell’operazione denominata convenzionalmente “Centauro”, hanno eseguito 9 ordinanze di custodia cautelare, emesse dal GIP su richiesta dalla Procura della Repubblica di Parma

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Parma hanno dato esecuzione ad una serie di provvedimenti cautelari emessi, dal Tribunale di Parma, a seguito di una complessa attività d’indagine coordinata dalla Procura di Parma, nei confronti di un’associazione per delinquere composta da cittadini stranieri (moldavi, rumeni e ucraini) che operava nelle province di Parma, Modena, Reggio Emilia, Bologna, Milano, Forlì – Cesena, Pesaro – Urbino, Padova e Lecco.

Gli arrestati sono accusati di aver commesso, a vario titolo, 22 furti prevalentemente a danno di negozi di motociclette e biciclette da corsa (di alta gamma), non disdegnando talvolta materiale elettronico e abbigliamento da moto, oltre che la ricettazione di 15 automezzi rubati.

Le indagini, iniziate nel dicembre del 2012 e concluse a gennaio 2014, hanno consentito di delineare i ruoli e compiti ricoperti nell'associazione a delinquere, la cui sede operativa e decisionale era a Parma, che poteva contare sulla complicità di ulteriori 17 indagati.

L’attività dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Parma ha permesso di comprendere e ricostruire il modus operandi della banda grazie ad una serie di prolungati pedinamenti (durati talvolta fino a 3 giorni consecutivi) e servizi di (osservazione controllo e pedinamento, effettuati in molteplici province del nord Italia.

La ricostruzione delle modalità operative utilizzate dai malviventi, unita ad una lunga serie di precauzioni adottate dagli investigatori per celare i vari interventi di riscontro e recupero della refurtiva, ha permesso, nel corso dell’indagine, di effettuare 8 arresti in flagranza di reato, 5 denunce a piede libero e, soprattutto, recuperare e restituire agli aventi diritto di 31 moto, 74 bici da corsa, 15 autoveicoli, 76 televisori LCD e abbigliamento e materiale tecnico da moto per un valore di circa 1.182.000 €.

I militari, per non pregiudicare le indagini in corso, hanno di volta in volta fatto intervenire i diversi reparti dell’Arma dei Carabinieri senza mai figurare, in modo che i ritrovamenti della merce e le operazioni di polizia giudiziaria potessero sembrare “casuali” e non allarmare i capi della banda.

Grazie ai vari escamotage utilizzati, è stato accertato che le moto e bici rubate venivano portate in una base logistica, ubicata in una capannone nella periferia di Milano, dove i mezzi erano smontati ed imballati, per limitare i rischi del viaggio rendendo molto difficile l’individuazione della provenienza illecita del materiale, e successivamente trasportati, da complici, in Ucraina.

La cattura dei soggetti destinatari delle misure è stata particolarmente complicata ed ha richiesto tempo e indagini mirate, poiché gli stessi erano soliti spostarsi molto frequentemente anche oltre i confini nazionali.

Dopo alcuni mesi di ricerca 8 componenti dell’associazione sono stati, a vario titolo, arrestati dai militari o rintracciati, su mandato d’arresto europeo, dagli organi di polizia dei paesi competenti.

da parmatoday.it


Disarticolata un’altra banda di predoni di bici e moto destinate regolarmente all’estero. (ASAPS)

Mercoledì, 16 Dicembre 2015
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto