Martedì 29 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 24/12/2015

Vuole tornare nella sua Basilicata, clochard "adottato" dai vigili urbani

Gli agenti lo aiuteranno a tornare a Matera, dove vive la madre. In ospedale, l’uomo ha dovuto subire l’amputazione di due dita del piede

Quando i vigili sono andati a trovarlo per intimargli di andare via, lui si trovava in piazza San Giovanni, accampato sotto il Palazzo dei lavori pubblici. La sua storia ha però avuto un lieto fine: gli uomini della polizia municipale hanno infatti deciso di “adottarlo” e ora lo stanno aiutando a tornare nella sua Basilicata.

l protagonista di questa storia è un clochard di 58 anni che, fino all’anno scorso, lavorava come artigiano. Sfortunatamente però, i tempi duri della crisi economica lo hanno fatto finire sulla strada. Così, per quattro mesi ha condiviso il porticato del “Palazzaccio” insieme a un gruppo di pachistani. Almeno fino a quando non lo hanno trovato gli agenti.

A loro l’uomo ha detto di voler tornare a Matera, dove vive la madre. A quel punto, dalla Sezione Centro è partita una corsa di solidarietà nei suoi confronti per comprargli il biglietto del viaggio.

Nel frattempo, l’uomo – che aveva accettato di andare a dormire nei container della Pellerina – è stato ricoverato in ospedale, dove ha subito l'amputazione di due dita del piede a causa del freddo.

Durante il ricovero i vigili gli sono stati accanto, raccogliendo tra l’altro alcuni indumenti e consegnandoglieli nell’attesa che si ristabilisca.

da torinotoday.it


Una bella iniziativa molto natalizia della Polizia Municipale di Torino. (ASAPS)

Giovedì, 24 Dicembre 2015
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto