Martedì 29 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 31/01/2005

Cuneo - Sicurezza Stradale: gli incidenti sono nella provincia di Cuneo un problema di salute. Lo dice l’ASL


Cuneo, Sicurezza Stradale: gli incidenti sono nella provincia di Cuneo un problema di salute. Lo dice l’ASL
 
(ASAPS) CUNEO – Gli incidenti stradali costituirebbero uno dei maggiori “problemi di salute” per la popolazione della provincia di Cuneo. È uno studio che lo dimostra, portato avanti dalla ASL 17 di Savigliano, illustrato insieme alla Polizia municipale di Racconigi alla Seconda Commissione provinciale per la sicurezza stradale. i dati sono agghiaccianti: sulla strada regionale 20, nel tratto Racconigi, Cavallerleone e Cavallermaggiore, lungo appena 16 chilometri, sono stati registrati – nell’arco di vent’anni dal 1980 al 2000 – 887 morti. Una cifra spaventosa, che alza enormemente la media provinciale attestata sui 2.865 morti e rispetto al totale regionale di 16.878 morti. Una media di 47 morti all’anno, nel solo territorio dell’Asl 17, da mettere a confronto con i 136 dell’area relativa alla Granda e con le 803 vittime complessive del Piemonte. Per i primi 44 anni di età, la strada resta la prima causa di morte fino ai 44 anni di età, e supera perfino i tumori, le malformazioni congenite e le malattie cardiovascolari. Le classi di età più colpite sono quella tra i 15 e i 24 anni (234 morti). Ma l’Asl, che dispone evidentemente di fonti statistiche estremamente precise, ha studiato a fondo anche le cause, che nel 19% sono rappresentate da guida distratta, nel 15% dalla velocità eccessiva, nell’8% nel mancato rispetto della distanza di sicurezza. Fattori innescanti anche la guida in stato di ebbrezza da alcool, la guida contromano e le mancate precedenze. (ASAPS)



Lunedì, 31 Gennaio 2005
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto