Mercoledì 30 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Presunzione di colpa negli incidenti
Intervengono le Sezioni Unite della Cassazione: condotta di guida spericolata e inefficienza
del veicolo devono essere considerate congiuntamente

di Ugo Terracciano*

C'è un filo rosso che collega tutte le ipotesi di concorso di colpa nella circolazione stradale: la pericolosità della circolazione del veicolo e l’efficienza del veicolo stesso - non già singolarmente intesi, ma nella loro interazione - per la considerazione della prevedibilità del danno che ne può derivare a persone e cose. A chiarirlo definitivamente sono intervenute le Sezioni Unite della Cassazione Civile con la sentenza 29 aprile 2015, n. 8620. L’intervento degli “ermellini” è stato molto significativo e chiarificatore, nell’analizzare la disciplina dell’art. 2054 cod. civ., norma di grande importanza non solo in materia di risarcimento ma – soprattutto con dopo la definitiva approvazione della norma sull’omicidio stradale – anche in campo penale...

>LEGGI L'ARTICOLO

da il Cenaturo n. 190

Venerdì, 05 Febbraio 2016
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto