Martedì 22 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

“La vita, il terrore e il controllo”

di Davide Stroscio*
Foto di repertorio dalla rete

La più antica e potente emozione umana è la paura,
e la paura più antica e potente è la paura dell’ignoto.
(Howard Phillips Lovecraft)

 

Tra le conseguenze dei gravissimi attentati terroristici attuati a Parigi lo scorso novembre da un gruppo di terroristi islamici, vi è la rinnovata necessità di controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine. A differenza del passato, però, in questo caso, oltre alla gravità degli attentati diviene rilevante la sparizione del concetto di obiettivo sensibile. L’aver colpito una serie di luoghi sparsi per la città, luoghi di aggregazione per lo più, trasforma tutto il territorio in un obiettivo, sia in quanto frequentato a qualsiasi titolo da ogni tipo di persona, sia in quanto luogo ove attuare qualsiasi forma di sabotaggio o creazione di minaccia (basti pensare alle voci di un possibile avvelenamento delle acque come futura nuova tecnica del terrorismo internazionale)...

 

>LEGGI L'ARTICOLO

da il Centauro n. 190

Mercoledì, 17 Febbraio 2016
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto