Giovedì 24 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

DOCUMENTOSCOPIA A... PORTATA DI CELLULARE

di Giovanni Fontana*

Grazie a pionieri del falso documentale - come il compianto Antonello Di Mauro e l'instancabile Raffaele Chianca - molti di noi, addetti ai lavori, hanno imparato ad osservare meglio i documenti e a riconoscervi potenziali indizi di falsità.
Con piacere ed una punta di malinconia, ricordo ancora quel giovanottone che con un solo lentino, ma con tanta buona volontà, riusciva a scorgere in una carta di identità, piuttosto che una patente di guida, qualche "difetto di fabbrica" o qualche falsificazione.
Ancor oggi, carissimi amici e colleghi, come Angelo Ambrosi o Gianluca Fazzolari, portano con se quello strumento d'altri tempi, custodendolo gelosamente, in quanto, loro stessi, esperti del falso documentale.
Forzando (ma nel pieno rispetto di) questa tradizione operativa, mi accingo, oggi, non tanto a sfatare un mito d'altri tempi, ma a proporre ai meno esperti, l'uso di uno strumento che ormai, è davvero alla portata di tutti: il telefono cellulare e le sue app...

>LEGGI L'ARTICOLO

da il Centauro n. 190

 

Lunedì, 22 Febbraio 2016
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto