Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
NEWS CONTROMANO , Notizie brevi ,... 14/03/2016

Camionista ubriaco e completamente nudo tenta di entrare contromano in autostrada, fermato grazie all'intervento della Polizia Stradale

Un camionista lituano, A.D. 34 anni, dopo la sosta ha ripreso la marcia, tentando di rientrare in autostrada contromano, distruggendo una sbarra che delimitava l'area di parcheggio

Camionista ubriaco crea il caos in autostrada. E' successo ieri, intorno alle 19, all'uscita dell'area di servizio Conioli di Santo Stefano al Mare, che si trova in A10, in direzione Savona. Un camionista lituano, A.D. 34 anni, dopo la sosta ha ripreso la marcia, tentando di rientrare in autostrada contromano, distruggendo una sbarra che delimitava l'area di parcheggio.

Fortunatamente altri camionisti presenti, che nel frattempo avevano avvertito la Polizia Stradale, gli hanno segnalato l'errore, indicandogli la direzione giusta che il lituano ha preso dopo una pericolosissima inversione a u. Rientrato nella giusta carreggiata, tuttavia l'autista ha condotto il mezzo a zig zag, abbattendo alcuni paletti che si trovavano in galleria. Altre chiamate alla Stradale sono arrivate da alcuni automobilisti spaventati, e così, due pattuglie, non senza fatica, hanno fermato l'autista nel tratto di autostrada tra Imperia Ovest e Imperia Est.

Quando gli agenti si sono avvicinati lo hanno trovato completamente nudo, e, appena sceso dal camion, il lituano si è accasciato a terra, rischiando anche di procurarsi del male. Ovviamente, dai controlli, il camionista è risultato fortemente positivo all'alcool test, con un valore di 2,46 (per gli autotrasportatori i valori devono essere uguali a zero). Gli inquirenti sono in attesa dei risultati dei test tossicologici effettuati poco più tardi all'ospedale di Imperia.

Il camionista è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Imperia per guida in stato di ebbrezza. Gli è stata ritirata la patente, che molto probabilmente, con un provvedimento di inibizione alla guida in territorio italiano, emesso dalla Prefettura, sarà revocata per tre anni. A questo si aggiunge una contravvenzione che può variare dai 2mila agli 8mila euro, oltre al sequestro del mezzo.

La Stradale, nella notte, ha effettuato altri controlli tra Imperia e Sanremo, sempre nell'ambito della lotta contro la guida in stato di ebbrezza, fermando venti veicoli, e controllando in totale trenta persone. Tre sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza, uno di questi è risultato positivo al test con un valore sopra l'1,5. In questo caso è scattato il ritiro del mezzo.

da sanremonews.it


UN ALTRO INTERVENTO ESSENZIALE DEGLI SMINATORI DELLA STRADALE CHE BLOCCANO QUESTA MINA UMANA (E NUDA).
E ORA NON INTERVENGA QUALCHE GIUDICE AFFETTO DA ECCESSIVO BUONISMO! SULLA STRADA NON SI SCHERZA!! (ASAPS)

Lunedì, 14 Marzo 2016
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK