Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 31/03/2016

Commissione Ue trasporti emana le specifiche tecniche dei tachigrafi “intelligenti”. In vigore dal 2019

Della revisione della legislazione comunitaria sul cronotachigrafo se ne era parlato nella UE 3 anni e mezzo fa. Allora la Commissione trasporti aveva deciso che in un prossimo futuro i tachigrafi digitali di nuova generazione avrebbero dovuto possedere wireless e GPS integrato – sugli automezzi superiori le 2,8 tonnellate – e inoltre i sensori di peso.

Ora la Commissione europea ha finalmente adottato una legislazione che definisce le nuove specifiche tecniche per i cosiddetti “tachigrafi intelligenti” e puntualizza i nuovi meccanismi di crittografia che garantiranno un adeguato livello di sicurezza.

L'industria dei Paesi comunitari ha ora tre anni di tempo per preparare l'introduzione dei nuovi smart tachographs (data fissata nel 2019).

Se da un lato la decisione UE è stata presa per combattere il fenomeno purtroppo in espansione dell’uso improprio e truffaldino del cronotachigrafo, dall’altro l’adozione obbligatoria di nuovi e costosi strumenti di controllo delle ore di guida e di riposo non farà certo piacere alle aziende di trasporto, impegnate a contenere i costi di gestione. 

da uominietrasporti.it


Per saperne di più. (ASAPS)

Giovedì, 31 Marzo 2016
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK