Giovedì 10 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Quando la “carota” non funziona

Lettera aperta dell’Associazione Lorenzo Guarnieri ai deputati che hanno votato a favore dell’emendamento per non rendere obbligatorio l’arresto a chi uccide una persona guidando ubriaco e/o drogato, modificando la legge e rallentando il percorso dell’omicidio stradale
Foto Blaco© - Archivio Asaps

Onorevoli deputati, molto di voi non hanno nome, dato che il voto era segreto.
L’emendamento proposto dall’onorevole Sisto che avete approvato il 21 gennaio scorso alla Camera ha senza dubbio ritardato l’entrata in vigore del reato di omicidio stradale. La modifica prevede che il guidatore che si ferma, presta assistenza e si mette a disposizione delle autorità, non venga arrestato in nessun caso. La legge in discussione contemplava invece l’arresto obbligatorio nel caso di omicidio e facoltativo in caso di lesioni gravi per chi provocava lo scontro ponendosi alla guida sotto l’effetto di stupefacenti o alcol superiore a 1,5 g/litro (tre volte sopra il limite)...

>LEGGI L'ARTICOLO

di Stefano Guarnieri

da il Centauro n. 192
 

 

 

 

 

Martedì, 03 Maggio 2016
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto