Giovedì 10 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

“Perché punire?”

di Davide Stroscio*
Un agente della stradale consola un padre sul luogo dell’incidente nel quale ha perso il suo unico figlio - Foto Sante Montanari - Archivio ASAPS

Le nature più nobili non han bisogno che altri le punisca: si puniscono da sé.
(Arturo Graf)

La recente approvazione della legge che prevede l’introduzione dei reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali rinnova la domanda sul senso che la punizione dei comportamenti indesiderati può avere all’interno della società. Da un punto di vista prettamente filosofico-giuridico, due sono i principali approcci alla questione del senso e dell’utilità della pena, quello utilitaristico e quello retributivo…

>LEGGI L'ARTICOLO

da il Centauro n. 193

 

 

 

Venerdì, 13 Maggio 2016
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto