Giovedì 10 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Minori e lettura dell’età ossea

di Andrea Girella*

L'accertamento dell’età dei minori privi di documenti di identificazione è uno dei temi più rilevanti legato all’imputabilità dell’autore di un illecito1, altresì volto a scongiurare che sedicenti minorenni - in realtà maggiorenni - usufruiscano fraudolentemente della normativa più favorevole di settore (come anche dell’inverso).
L’art. 85 c.p. statuisce che nessuno può essere punito per un fatto previsto dalla legge come reato se al momento in cui lo ha commesso non era imputabile ovvero se era privo della capacità d’intendere e di volere...

>LEGGI L'ARTICOLO

da il Centauro n. 194

 

 



Un interessante articolo sulla “lettura” dell’età del  minore che commette reati. (ASAPS)

Mercoledì, 06 Luglio 2016
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto