Lunedì 01 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su
Corte di Cassazione 14/07/2016

Guida in stato di ebbrezza: occorrono sintomi eclatanti per condannare senza alcoltest
da altalex.com

(Cass. Pen., sez. IV, sentenza 14 giugno 2016 n. 24698)

 

La mera valutazione sintomatica permette l'attribuzione della responsabilità penale solo nel caso in cui vi siano manifestazioni eclatanti di ebbrezza, idonee a far ritenere superate la soglia di rilevanza penale del tasso alcolemico.

Le precarie condizioni del conducente non sono sufficienti, da sole, a determinare con certezza la sussistenza di uno stato di ebbrezza; è sempre necessario procedere con una rilevazione di tale stato mediante le apparecchiature consentite dalla legge. In caso contrario, si potrà configurare, al massimo, l'ipotesi più lieve di cui all'art. 186 cod. strad., non prevista attualmente come reato...

>Continua a leggere su altalex.com

 

Di Simone Marani
da altalex.com

 

Giovedì, 14 Luglio 2016
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK