Domenica 13 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Importazione di veicoli stranieri
Depenalizzazione cieca e nuove “frontiere” del contrabbando all’alba della nuova regolamentazione unionale

di Gianluca Fazzolari*

Come noto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 1, comma 1, del D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 8, a decorrere dallo scorso 6 febbraio, non costituiscono reato e sono soggette alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro tutte le violazioni per le quali è prevista la sola pena della multa o
dell'ammenda. Le disposizioni contenute in tale decreto hanno determinato la depenalizzazione, incidendo con grande impatto, oltre che su diversi reati previsti nel codice penale, anche in numerose leggi speciali tra cui il D.P.R. 43/1973 (T.U.L.D.) e s.m.i., che contempla le diverse ipotesi di contrabbando le quali, lo rammentiamo, furono già oggetto di un intervento di depenalizzazione in forza del D.lgs. n. 507/1999, almeno per quella parte dei diritti di confine che non superava € 3.999,96...

>LEGGI L'ARTICOLO


da il Centauro n. 195

 

Martedì, 16 Agosto 2016
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto