Domenica 13 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

DOCUMENTI DI IDENTIFICAZIONE FALSI E CONTRASTO AI COMBATTENTI STRANIERI
(cd. foreign fighters)

di Andrea Girella*

Fra le novità nell’ambito del codice penale introdotte dalla L. 17 aprile 2015, n. 43 di conversione del D.L. 18 febbraio 2015, n. 7 (recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale) rientrano le modifiche di alcuni articoli che trattano i trasferimenti per finalità di terrorismo: con riferimento alle falsità personali, si rileva l’innalzamento della sanzione dell’art. 497-bis.

Il filo conduttore del provvedimento del 2015 va individuato nel contrasto al terrorismo islamico di matrice jihadista, con dedicata attenzione al fenomeno dei cd. foreign fighters, cioè quel flusso di volontari verso i teatri di jihad cui è connessa l’eventualità, dopo aver sviluppato sul posto legami con gruppi terroristici e acquisito sul campo particolari capacità offensive, del ridispiegarsi in Paesi occidentali per attuare progetti ostili ovvero tentare di impiantare reti radicali...

>LEGGI L'ARTICOLO

da il Centauro n. 196

 


In tema di rischio terrorismo. (ASAPS)

Martedì, 27 Settembre 2016
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto