Domenica 27 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 30/09/2016

Morto carbonizzato, lo straziante funerale del carabiniere

I parenti, le autorità, i colleghi, la gente comune hanno partecipato alle esequie per Salvatore Di Noia, vicebrigadiere scomparso a 43 anni
Tavullia, i funerali del carabiniere Di Noia (Fotoprint)

Pesaro, 29 settembre 2016 - I parenti, le autorità, i colleghi, la gente comune. In tanti hanno partecipato mercoledì pomeriggio, a Tavullia, ai funerali di Sebastiano Di Noia, il vicebrigadiere del reparto operativo morto a soli 43 anni, nel rogo scoppiato all'interno della sua auto dopo uno schianto contro una colonnina di cemento, domenica all'alba a San Giovanni in Marignano, mentre rientrava a casa.

Hanno partecipato i vertici dell'Arma, il capo della procura di Pesaro  Manfredi Palumbo, tutti i colleghi del Nucleo investigativo. La cerimonia si è svolta con rito militare. E' stato l'ultimo saluto al carabiniere che aveva seguito i casi più importanti, nella nostra provincia, negli ultimi anni. Uno che viveva per la famiglia (una moglie e tre figli) ed il lavoro. E che lascia, in tutti, un vuoto enorme.

>Folla in chiesa per l'addio a Salvatore

da ilrestodelcarlino.it


 

 L’ultimo saluto al vice brigadiere (ASAPS)

Venerdì, 30 Settembre 2016
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto