Domenica 13 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

SCENDONO PER CONSTATARE I DANNI
DELL’INCIDENTE E VENGONO TRAVOLTI
DA UN UBRIACO ALLA GUIDA: AL 30% E’ COLPA LORO

di Ugo Terracciano*

Succede l'incidente. I conducenti scendono dall'auto per verificare l'accaduto e restano falciati da un guidatore in stato di ebbrezza alcolica. Un caso tanto tragico, quanto apparentemente semplice sul piano delle responsabilità: è chiaro che tutta colpa del guidatore ubriaco (che peraltro è recidivo nell'ebbrezza), oppure anche no. Tutto depone a suo sfavore: con un veicolo fermo avrebbe dovuto limitare la velocità e scansare il pericolo. Eppure, visto che a mettere la parola fine è stata la Cassazione a distanza di anni (sentenza 1 luglio 2016, n. 27091), risulta piuttosto  evidente che, in casi del genere, il tutto può complicarsi, ed anche parecchio e le responsabilità non sempre sono cossì scontate. Cos'era successo? Siamo a Torino, nel centro urbano di notte. Due veicoli si scontrano ed i conducenti, istintivamente, scendono per dar un'occhiata alle lamiere contorte, senza peraltro indossare i giubbetti rifrangenti...

>LEGGI L'ARTICOLO

da il Centauro n. 196

 

Mercoledì, 12 Ottobre 2016
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto