Giovedì 03 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Dopo la sentenza Cosa cambierà sulle strade per le infrazioni future e quelle pregresse?

Dopo la sentenza
Cosa cambierà sulle strade per le infrazioni future e quelle pregresse?

1 Cosa succederà se il guidatore di un’auto che commette un’infrazione non viene identificato?
La Consulta ha stabilito che se il guidatore non viene identificato, per lui resta solo l’obbligo di fornire entro 30 giorni il nome e il numero della patente di chi ha commesso la violazione oltre all’obbligo ovviamente di pagare l’importo previsto dalla norma violata.

2 E se l’automobilista non rispetta l’obbligo di fornire il nome e il numero della patente di chi ha commesso l’infrazione?
Se ciò non avviene, a carico del proprietario dell’auto scatta la sanzione amministrativa: da 357 a 1.433 euro. Non perde però neppure un punto sulla patente (Su questo punto dovrà però pronunciarsi il Ministero dell’Interno con una apposita circolare).

3 La sentenza può essere invocata anche se i punti sono stati già detratti?
Secondo gli esperti non si può fare nulla, i punti persi non possono essere restituiti. La norma, infatti, sarà cancellata solo con la pubblicazione (che avverrà tra qualche giorno) della sentenza sulla Gazzetta Ufficiale.

4 La sentenza in questo caso non ha quindi nessun rilievo?
Non ha effetto se la multa non è stata impugnata nei tempi stabiliti, se l’eventuale ricorso è già stato respinto e, comunque, in tutti i casi in cui il procedimento amministrativo è già stato concluso con la sottrazione dei punti.

5 E se la contravvenzione è arrivata ma non è stata ancora definita?
In questo caso può essere invocata la sentenza della Corte Costituzionale perché sia applicata. Sia davanti al Prefetto sia davanti al Giudice di Pace, il procedimento amministrativo, in caso di conferma dell’infrazione, potrà essere concluso con il pagamento della multa e non saranno detratti punti patente.

6 Nel caso in cui la contravvenzione non è stata ancora recapitata cosa si deve fare?
Al momento della notifica, il proprietario del veicolo potrà recarsi negli uffici di polizia e comunicare il nome del conducente al quale saranno poi sottratti punti patente. Potrà anche dichiarare di non ricordare chi fosse alla guida del veicolo al momento dell’infrazione. In tal caso non gli saranno sottratti i punti patente, ma gli potrà essere richiesto oltre al pagamento della multa anche quello della sanzione amministrativa da 357 a 1.433 euro..
Sabato, 29 Gennaio 2005
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto