Giovedì 03 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

LE PATTUGLIE - La Stradale: non valido solo il 20% delle penalità

da "Corriere della Sera"

LE PATTUGLIE
La Stradale: non valido solo il 20% delle penalità

La sentenza della Consulta non è arrivata inattesa negli ambienti della Polizia della strada. La reazione è stata positiva: «La Polizia stradale continuerà a lavorare come ha fatto finora - dice Pasquale Piscitelli, direttore centrale delle specialità della Polizia di Stato -. I punti detratti che la Consulta ha abolito sono una percentuale piuttosto bassa. Uno dei nostri obiettivi principali è la lotta contro chi guida con alcool e droga: per combattere questi fenomeni occorrerà sempre fermare gli automobilisti».Dalle indicazioni ricevute nei mesi scorsi, circa il 20% dei punti detratti sono quelli che non si potranno più defalcare. Dice Giordano Biserni, presidente dell’Asaps, sodalizio degli agenti della Stradale: «Non si possono alzare contemporaneamente i vessilli della sicurezza stradale e della privacy. Occorrerà prevedere moduli operativi diversi, con doppie pattuglie che dopo l’accertamento della violazione provvedano all’identificazione del conducente e alla contestazione». Molte infrazioni incideranno sui soggetti più deboli della circolazione cittadina. «Per le corsie preferenziali - spiega Emiliano Bezzon, vice comandante della Polizia locale di Milano - la percorrenza abusiva non comporta perdita di punti.

Ma cosa sarà dei parcheggi disabili ora che non è più possibile colpire nel punteggio le infrazioni?». Se per le vie comunali è da prevedere un’accelerazione della rimozione forzata, su autostrade e vie normali si ripeteranno le soluzioni pre patente a punti: autovelox o telelaser, pattuglie a fermare e identificare i trasgressori.

Nestore Morosini

Sabato, 29 Gennaio 2005
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto