Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

La minaccia a pubblico ufficiale: cosa comporta
da StudioCataldi.it

Le diverse ipotesi di reato che si possono configurare in caso di minaccia a un pubblico ufficiale

La minaccia a pubblico ufficiale è un delitto privato contro la pubblica amministrazione disciplinato dall'art. 336 del codice penale.
 

La norma
La disposizione sancisce che: "Chiunque usa violenza o minaccia a un pubblico ufficiale o ad un incaricato di un pubblico servizio, per costringerlo a fare un atto contrario ai propri doveri, o ad omettere un atto dell'ufficio o del servizio, è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni. La pena è della reclusione fino a tre anni, se il fatto è commesso per costringere alcuna delle persone anzidette a compiere un atto del proprio ufficio o servizio, o per influire, comunque, su di essa"...

>Continua a leggere su StudioCataldi.it

da StudioCataldi.it

Mercoledì, 16 Novembre 2016
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK