Mercoledì 09 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Le strisce longitudinali continue di margine...
Dove, quando e perchè

di Giovanni Fontana*

Con l'entrata in vigore del nuovo codice della strada (approvato con d. Lgs. 285/1992 e s.m.i.), coloro i quali avevano maturato la loro esperienza professionale sul previgente codice del '59, tra le tante novità, hanno trovato anche quella inerente il significato prescrittivo (sosta vietata) della striscia longitudinale continua di margine, a fronte di un significato più generale dei segnali orizzontali, quali mere guide ottiche degli utenti della strada o, al più, quali integrazioni della segnaletica verticale...

>LEGGI L'ARTICOLO

 

da il Centauro n. 197

 

 

 

Mercoledì, 23 Novembre 2016
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto