Lunedì 07 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

L'occhio che invecchia: la Presbiopia

di Antonia Liaci*

Nell’occhio, immediatamente al di sotto dell’iride, è collocato il cristallino, una sorta di lente biconvessa, che ha la funzione di far convergere i raggi luminosi provenienti dall’ambiente esterno direttamente sulla retina, proprio come l’obiettivo di un apparecchio fotografico che si regola per la messa a fuoco, consentendo una visione chiara e nitida di oggetti posti a distanza differente.
Il potere refrattivo del cristallino si modifica variando la sua curvatura, attraverso un meccanismo definito di accomodazione: quando l'oggetto osservato è molto vicino, i muscoli ciliari si contraggono, facendo aumentare la curvatura della lente; al contrario, quando l'occhio guarda oggetti lontani, i muscoli sono rilassati e la lente si appiattisce...

>LEGGI L'ARTICOLO

da il Centauro n. 197

 



 



Giovedì, 24 Novembre 2016
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto