Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 15/12/2016

Monzambano
Omicidio stradale
Incontro pubblico

A Monzambano, oggi alle 20.15, in sala civica di piazza Beato Zefirino Agostini, si tiene un incontro pubblico sulla legge relativa all’omicidio stradale. L’iniziativa, organizzata dal Comune insieme a Brunelli e Rossetti srl, cantina Colli Morenici, 2h Consulting Training e Broker Life Projects Services, vuole spiegare questo importante tema, focalizzandosi altresì sul tipo di difesa prevista per i reati su strada. La legge 41/2016 per i reati di omicidio e lesioni personali stradali prevede pene molto severe: chiunque, pur guidando con prudenza, può essere coinvolto in un incidente e deve sapersi difendere (*). (e.t.)
 
(*) Nota: ho letto bene? Una pubblica amministrazione, insieme a produttori di vino ed altri soggetti, organizza un incontro pubblico. Non per dire alla popolazione che non si deve guidare ubriachi perché così si rischia di uccidere qualcuno sulla strada, ma per spiegare come difendersi, nel caso capitasse di uccidere guidando ubriachi.


Ho letto bene? Una pubblica amministrazione, insieme a produttori di vino ed altri soggetti, organizza un incontro pubblico. Non per dire alla popolazione che non si deve guidare ubriachi perché così si rischia di uccidere qualcuno sulla strada, ma per spiegare come difendersi, nel caso capitasse di uccidere guidando ubriachi. Nota di Alessandro Sbarbada servitore insegnante in un Club Alcologico Territoriale (metodo Hudolin). (ASAPS)

Giovedì, 15 Dicembre 2016
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK