Domenica 20 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

MOVIMENTO: CHE FATICA!

di Antonia Liaci*

I muscoli scheletrici o striati consentono, attraverso la contrazione volontaria, lo spostamento degli arti e del corpo e la propulsione della persona, lavorando in sinergia con l’apparato scheletrico e il sistema nervoso. Per produrre il movimento, infatti, il cervello invia messaggi ai muscoli attraverso un impulso di natura elettrica, che percorre il midollo spinale e i nervi e raggiunge la placca neuro-muscolare.
Le migliaia di fibre specializzate che costituiscono ogni muscolo, in seguito allo stimolo nervoso, iniziano a scorrere una sull’altra, determinandone la contrazione, e spostando le ossa dello scheletro, alle quali sono collegate mediante tendini e legamenti...

>LEGGI L'ARTICOLO

da il Centauro n. 199

 

Venerdì, 03 Febbraio 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto