Giovedì 24 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Quel pericolo nascosto del telefonino

di Riccardo Matesic*

Per anni abbiamo pensato all’impedimento fisico del telefono da tenere in mano mentre si guida, sdoganando i sistemi vivavoce. Due studi scientifici però oggi puntano il dito anche sulla capacità distraente delle semplici conversazioni in vivavoce. Con risultati inaspettati.

Non parlare al conducente. Lo si legge spesso sugli autobus, da sempre. Perché da sempre, parlare a una persona che guida è considerato una pericolosa causa di distrazione. Era un qualcosa entrato nella nostra cultura, fino a quando non sono stati inventati i telefonini.
Da allora, molti di noi chiacchierano regolarmente mentre sono al volante; magari usando auricolari, o i sistemi vivavoce di cui sono dotate ormai la maggior parte delle auto...

>LEGGI L'ARTICOLO

da il Centauro n. 199

 


Un problema e un pericolo costante per la circolazione. (ASAPS)

Venerdì, 10 Febbraio 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto