Giovedì 24 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 27/02/2017

L’autotrasporto e la sicurezza stradale

Il 4 marzo incontro pubblico a Pesaro

Lavorare, viaggiando in sicurezza. Ad un anno dall’approvazione della legge che ha introdotto il reato di omicidio stradale”: di questo si parlerà sabato 4 marzo a Pesaro (ore 10, Sala Pierangeli – sede della Provincia Pesaro e Urbino – viale Gramsci 4). Il convegno è promosso da Cna-Fita Marche, Agenzie UnipolSai di Pesaro, Consiglio Regionale Unipol Marche, Fondazione Unipolis con il Progetto Sicurstrada ed ha il patrocinio del Comune di Pesaro.
A discutere dei temi legati alla sicurezza stradale e alla legislazione di settore, con un focus sulle novità introdotte dalla cosiddetta legge sull’omicidio stradale, insieme a quelle inerenti la formazione dell’autista professionale e alla prevenzione dei sinistri, sono stati invitati: Riccardo BattistiCNA/FITA Marche, Cinzia Franchini – Presidente nazionale CNA/FITA, Kylene De Angelis -Training2000, Giordano Biserni, Ugo Terracciano e Franco Medri di Asaps, Matteo Pasti – Federtrasporti.

 

Visualizza la locandina

 

da sicurstrada.it

 


Al convegno di Pesaro  a discutere dei temi legati alla sicurezza stradale e alla legislazione di settore, con un focus sulle novità introdotte dalla cosiddetta legge sull’omicidio stradale, insieme a quelle inerenti la formazione dell’autista professionale e alla prevenzione dei sinistri, ci saranno: Riccardo Battisti – CNA/FITA Marche, Cinzia Franchini – Presidente nazionale CNA/FITA, Kylene De Angelis -Training2000, Giordano Biserni, Ugo Terracciano e Franco Medri di Asaps, Matteo Pasti – Federtrasporti. (ASAPS)

Lunedì, 27 Febbraio 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto