Martedì 29 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 27/02/2017

Roma, creavano falsi incidenti per truffare le assicurazioni: in manette sei medici e due avvocati

I carabinieri del comando provinciale di Roma hanno sgominato un'associazione per delinquere ritenuta responsabile di aver creato ad arte 21 falsi sinistri di vario genere, tra il 2013 e il 2015, per richiedere e ottenere indebiti risarcimenti dalle compagnie assicurative. I militari, in esecuzione di un provvedimento cautelare emesso dal gip del Tribunale di Civitavecchia su richiesta del pm, hanno arrestato sei medici e due avvocati, e altri tre medici sono stati sottoposti alla misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, tutti attivi tra Civitavecchia e Roma in strutture sia pubbliche che private.

TUTTI I NOMI Gli arrestati finiti in carcere sono G. S., 59 anni, di Civitavecchia, medico legale e criminologo, G. D. I., 57 anni, medico dell'Asl Rm4. Mentre ai domicliari sono finiti R. A., 53 anni, avvocato, M. M. , 48 anni, di Roma, avvocato, P. M., 64 anni, medico dell'Asl Rm4 e medico legale, M. L., 52 anni, radiologo, M. G., 46 anni, dirigente medico radiologo, F. F., 54 anni, dirigente medico e ortopedico dell'azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata.

Agli indagati è stata contestata l'associazione per delinquere finalizzata ai reati di truffa, falso di vario genere e sostituzione di persona. Sono in corso numerose perquisizioni in abitazioni, ospedali e strutture sanitarie private. Nei 21 casi di incidente fantasma erano state presentate richieste di risarcimento per oltre 500.000 euro, in gran parte già erogate dalle compagnie assicurative.
 

>VIDEO


da ilmessaggero.it
 


Ci siamo sempre domandati come possano dei medici e degli avvocati prestarsi a simili truffe e associazioni  per delinquere. (ASAPS)
I carabinieri, in esecuzione di un provvedimento cautelare emesso dal gip del Tribunale di Civitavecchia su richiesta del pm, hanno arrestato sei medici e due avvocati, e altri tre medici sono stati sottoposti alla misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, tutti attivi tra Civitavecchia e Roma in strutture sia pubbliche che private.

Lunedì, 27 Febbraio 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto