Martedì 29 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Riccardo Matesic*
L'alternativa ecologica: una scelta
obbligata per l'auto

Negli ultimi 18 mesi si è parlato molto dello scandalo Volkswagen, della possibilità che altri marchi dell'auto abbiano trovato escamotage simili, e dell'inadeguatezza dei controlli europei. Temi (importanti) che stanno facendo passare in secondo piano il fatto che il mondo dell'automotive è comunque costretto ad avviare una spirale virtuosa di riduzione delle emissioni

Era il 18 settembre 2015, quando l'ente americano EPA (Environmental Protection Agency) emise un avviso di violazione delle norme sulla protezione della qualità dell'aria, a carico della Volkswagen.
Pochi giorni dopo, il Gruppo automobilistico tedesco ammetteva l'uso di un software capace di riconoscere il ciclo d'omologazione, e di adeguare temporaneamente i parametri di gestione del motore alla necessità di contenere le emissioni. Solo nella fase delle prove di laboratorio: nel funzionamento su strada i gas di scarico erano ben più carichi di inquinanti...

>LEGGI L'ARTICOLO

da il Centauro n. 201


Un interessante articolo di Riccardo Matesic su un futuro che dovrà essere assolutamente più ecologico anche col contributo dei motori. (ASAPS)

Giovedì, 16 Marzo 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto