Martedì 29 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 31/03/2017

Ravenna
Cinque studenti "poliziotti per una notte", fermati due automobilisti

Il progetto "Etilometro con i ragazzi" spiega agli studenti i pericoli della guida in stato di ebbrezza

Nella notte tra sabato e domenica scorsi, da mezzanotte alle 4, cinque ragazzi di quinta dell’istituto professionale Olivetti-Callegari hanno partecipato al progetto della Polizia municipale “Etilometro con i ragazzi”.

Dopo una breve visita al comando di piazza Mameli, accompagnati da un ispettore e dal vicesindaco con delega alla Polizia municipale Eugenio Fusignani, i cinque studenti hanno preso parte all'attività operativa sul territorio, in viale Europa zona sottopasso ferroviario. In tale contesto hanno potuto assistere alle operazioni di controllo di veicoli in circolazione e conducenti, con l’impiego degli strumenti atti a verificare lo stato di assunzione di sostanze alcoliche e di droghe. Durante i controlli sono state riscontrate due infrazioni: una di tipo amministrativo, dato che il tasso alcolemico rilevato non era superiore a 0.80 grammi/litro (sanzione di oltre 500 euro), l’altra di tipo penale, con relativa denuncia, in quanto il livello di alcol accertato era oltre tre volte il limite, che è di 0.5 grammi litro. Entrambe le violazioni hanno comportato il ritiro della patente, ai fini della sospensione, con relativa decurtazione di dieci punti.

“Quello dell’educazione stradale è un tema molto importante – commenta il vicesindaco Fusignani - che dovrebbe essere introdotto già dai primi cicli scolastici. Con questa iniziativa della nostra Polizia municipale diamo ai ragazzi delle scuole superiori un’importante opportunità: quella di vivere un’esperienza diretta, che li aiuta a capire e a riflettere su quali sono i rischi che si possono correre sulla strada, per se stessi e nei confronti degli altri. I ragazzi hanno manifestato grande interesse nello scoprire il lavoro che quotidianamente le forze di Polizia svolgono, riconoscendo l’importanza che questo ha per la comunità. Avvicinarsi agli studenti e sensibilizzarli è una delle molteplici azioni di una strategia complessiva finalizzata a rendere le strade sempre più sicure, quindi il mio auspicio è che si continui nella realizzazione di percorsi di questo tipo".

da ravennatoday.it


Nella notte tra sabato e domenica scorsi, da mezzanotte alle 4, cinque ragazzi di quinta dell’istituto professionale Olivetti-Callegari di Ravenna hanno partecipato al progetto della Polizia municipale “Etilometro con i ragazzi”.
Gli studenti  hanno preso parte all'attività operativa sul territorio, in viale e hanno potuto assistere alle operazioni di controllo di veicoli in circolazione e conducenti, con l’impiego degli strumenti atti a verificare lo stato di assunzione di sostanze alcoliche e di droghe. (ASAPS)

Venerdì, 31 Marzo 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto