Lunedì 28 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Andrea Girella*
Marciapiedi: circolazione, fermata e sosta

L'art. 3 (Definizioni stradali e di traffico) Codice della Strada (oltre, C.d.S.) definisce il marciapiedi quella parte della strada, esterna alla carreggiata, rialzata o altrimenti delimitata e protetta, destinata ai pedoni.
Ma si può circolare sul marciapiedi? E ancora: ci si può fermare o sostare? E se questo ricade su area privata?
In tema di circolazione, l’art.143 (Posizione dei veicoli sulla carreggiata) C.d.S. stabilisce (comma 1) che i veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima anche quando la strada è libera.
Pertanto, chi circola sul marciapiedi (ad esempio, con il ciclomotore) viola tale disposizione e il trasgressore è soggetto (comma 13) alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 41 a 169...

>LEGGI L'ARTICOLO

da il Centauro n. 201

 

 

 

Lunedì, 10 Aprile 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto