Domenica 06 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi , Animali 14/04/2017

Sarebbero finiti sulle tavole di Pasqua, bloccato un carico di agnelli: multe per 12 mila euro

Gli esemplari sarebbero stati macellati e venduti. Il camion è incappato in un controllo della polizia Stradale lungo la statale 115
Gli agnelli sul camion durante il controllo (foto fornita dalla Polizia Stradale)

Non avevano il marchio auricolare. E venivano trasportati su un camion non perfettamente "a norma". Sarebbero stati macellati e sarebbero finiti sulle tavole dei pranzi di Pasqua. Sono stati però bloccati, lungo la statale 115, in territorio di Montallegro, mentre erano sul camion con destinazione Palermo. Si tratta di 48 agnelli.

Ad effettuare il controllo - lungo la statale 115 - sono stati i poliziotti della Stradale che sono coordinati dal vice questore aggiunto Andrea Morreale. Complessivamente sono state elevate multe per ben 12 mila euro.

Gli agenti, già da giorni, su direttiva del ministero, hanno intensificato i controlli sul trasporto di agnelli vivi. E' naturale, infatti, che in concomitanza con l'avvio della settimana santa e dunque con l'avvicinarsi della Pasqua, il trasporto di agnelli aumenta.

I 48 esemplari erano stati prelevati - secondo la ricostruzione della Stradale - da un allevamento ed erano destinati ad un macello palermitano per poi finire, appunto, sul mercato palermitano.

Del trasporto si stava occupando un vettore palermitano. Un autotrasportatore al quale la polizia Stradale ha elevato multe per ben 7 mila euro: prima 4 mila euro perché stava utilizzando un mezzo non iscritto al trasporto per conto terzi.

Poi è scattata la sanzione da due mila euro perché, appunto, trasportava animali vivi, agnelli senza marchio auricolare nello specifico, senza che avesse una autorizzazione. Inoltre, è stato accertato - sempre dai poliziotti della Stradale - che l'autotrasportatore aveva la patente scaduta, che il camion risultava essere sottoposto a fermo amministrativo. Complessivamente è scattata mille euro di multa.

Alla ditta committente, che avrebbe dovuto distribuire sul mercato gli agnelli, sono state elevate multe per complessivi 5 mila euro. Lungo la statale 115 sono intervenuti anche i veterinari dell'Asp che hanno accertato, appunto, la mancanza del marchio auricolare sugli agnelli. Un marchio di fondamentale importanza - è stato spiegato - perché consente di stabilire la provenienza dell'animale e di tracciarne tutto il suo percorso.

da agrigentonotizie.it


Questi 48 agnellini sembra che si salvino dalla Pasqua. Almeno per ora. (ASAPS)

Venerdì, 14 Aprile 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto