Lunedì 28 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Auto autonome e “moralizzate”: la sfida fra presente e futuro

Le smart car sono già una realtà, ma le vetture senza pilota non sono ancora pronte a scendere in pista. “Serve un tavolo condiviso per affrontare problemi e conseguenze dell’innovazione nella mobilità”, dice Paola Carrea del Gruppo Unipol

Entro il 2035 il 25% dei veicoli sarà a guida automatica, parola di Boston Consulting Group. Google – partner di Fiat Chrysler – assicura che nel 2020 metterà in circolazione le prime auto senza conducente.
Non mancherebbe quindi molto all’avvento sulle strade di una circolazione “mista”, composta cioè sia da vetture tradizionali che dalle cosiddette driverless car, già testate negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei.
In realtà, osservando più da vicino la situazione, sembra che i nodi da sciogliere siano ancora parecchi e che le innovazioni tecnologiche applicate all’automotive, sebbene siano state numerose nel corso degli ultimi anni, non siano ancora da considerarsi definitive...

>LEGGI IL REDAZIONALE

da il Centauro n. 201

 

 

Venerdì, 14 Aprile 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto