Domenica 13 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Accertamento delle violazioni amministrative – Contestazione – Verbale – Opposizione a verbale di accertamento di infrazione stradale – Instaurazione successiva all’entrata in vigore del D.L.vo n. 150/2011 – Disciplina applicabile – Rito del lavoro – Appello irritualmente proposto con citazione – Deposito tempestivo in cancelleria – Necessità – Omissione – Inammissibilità

(Cass. civ., sez. VI, 11 dicembre 2015, n. 25061)

Il giudizio di opposizione a verbale di accertamento di violazione di norme del codice della strada, instaurato successivamente all’entrata in vigore del D.L.vo n. 150 del 2011, è soggetto al rito del lavoro, sicché l’appello avverso la sentenza di primo grado, da proporsi con ricorso, è inammissibile ove l’atto sia stato depositato in cancelleria oltre il termine di decadenza di trenta
giorni dalla notifica della sentenza o, in caso di mancata notifica, nel termine lungo di cui all’art. 327 c.p.c., senza che incida a tal fine che l’appello sia stato irritualmente proposto con citazione, assumendo comunque rilievo solo la data di deposito di quest’ultima. (Cass. civ., sez. VI, 11 dicembre 2015, n. 25061) [Riv-1605P441] (Artt. 41, 146, 204-bis cs)

Martedì, 02 Maggio 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto