Mercoledì 30 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Davide Stroscio*
Sì, invecchiare… ( o viaggiare?)
Un racconto sul contemporaneo

«Ducunt volentem fata, nolentem trahunt»
(«Il destino guida chi lo accetta, e trascina chi è riluttante»)

Seneca

 

La parola “patente” deriva etimologicamente dal latino “patentem”, participio presente di “pàteo", che significa “sono” o “sto aperto”. Tale origine sottolinea che il termine patente si riferisce a qualcosa che serve per essere mostrato a tutti, dispiegato, in modo che ciascuno possa riconoscere il diritto o il privilegio che tramite di esso viene concesso. Così la patente di guida, come tutti sappiamo, conferisce e al tempo stesso dimostra la capacità di condurre mezzi a motore...

>LEGGI L'ARTICOLO

da il Centauro n. 202

 

Lunedì, 08 Maggio 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto