Giovedì 03 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Antonia Liaci*
Gli errori nel DNA:
le malattie genetiche

Attraverso lo sviluppo degli studi di biologia molecolare e di ingegneria genetica, che hanno consentito la mappatura del genoma umano, si è riusciti a penetrare nel mondo delle malattie genetiche, fino a pochi decenni fa inesplorato, aprendo nuove frontiere alla ricerca e alla conoscenza.
Le malattie genetiche sono patologie, classificate come “malattie rare”, che si manifestano a causa di un'alterazione congenita del patrimonio genetico umano, costituito dal DNA (acido desossiribonucleico), la molecola in cui è contenuta l’informazione genetica, ossia i dati necessari a realizzare “il progetto” di ogni essere vivente, con le caratteristiche che vengono trasmesse per via ereditaria dai genitori ai figli...

>LEGGI L'ARTICOLO

 

da il Centauro n. 202

 

Giovedì, 18 Maggio 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto