Domenica 13 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Accertamento delle violazioni amministrative – Violazioni del Codice della strada – Accertamento mediante sistemi elettronici di rilevazione automatizzata – Obbligo di informazione – Violazione – Nullità della contestazione della sanzione – Esclusione – Fondamento

(Cass. Civ., sez. II, 27 aprile 2016, n. 8415)

In materia di circolazione stradale, l’obbligo di preventiva informazione del trattamento dei dati personali operato a mezzo di dispositivi elettronici per la rilevazione della violazioni al codice della strada, introdotto a carico dei Comuni dalla delibera del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 aprile 2010, in attuazione dell’art. 13 del D.L.vo n. 196 del 1993, è correlato funzionalmente al rispetto di un obbligo di riservatezza e non mira, invece, a disciplinare la condotta di guida, sicché la sua inosservanza, a differenza della violazione degli obblighi di informazione previsti dal codice della strada circa la presenza delle dette apparecchiature che costituiscono norme di garanzia per l’automobilista, non incide sulla legittimità dell’accertamento e l’irrogazione della sanzione. (Cass. Civ., sez. II, 27 aprile 2016, n. 8415) [Riv-1609P732] (Art. 146 cs.).

Martedì, 27 Giugno 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto